Proroga scadenza per usufruire dei fondi PNRR per impianti FER
Durante la cerimonia di apertura di Key - The Energy Transition Expo nella giornata del 5 marzo 2025, il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha comunicato lo slittamento al 30 novembre 2025 della data per l’invio della domanda degli incentivi a fondo perduto previsti dal PNRR e destinati ad impianti rinnovabili, collegati alle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Questa notizia verte a favore di tutti coloro - imprese, privati, enti locali, enti del terzo settore, clero - che vorrebbero realizzare un impianto a fonti rinnovabili sfruttando il grande vantaggio del PNRR entrando a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile già operativa come Fondazione CER Monviso.
In aggiunta, si sta definendo l’innalzamento della soglia del numero di abitanti dei Comuni, che passerebbe da 5.000 a 30.000 abitanti. Anche questa nuova proposta risulta molto vantaggiosa, ampliando il bacino di Comuni con i requisiti per aderire ai fondi si prospetta un grande passo in avanti per le PA.
Fondazione CER Monviso è una CER a trazione pubblica che coinvolge direttamente i Comuni, lasciando il controllo in capo al Pubblico, e li supporta attivamente nella formulazione di richiesta di adesione al PNRR.
Aderire a Fondazione CER Monviso è quindi un passo che porta ad essere protagonisti della rivoluzione ambientale, sociale ed economica che si sta prospettando.
Per ulteriori informazioni ed assistenza non esitate a contattarci, siamo disponibili ai seguenti recapiti: al nostro numero verde 800.18.85.90, all'indirizzo info@cermonviso.it oppure tramite il form nella sezione Contattaci del nostro sito.